Descrizione
                    •	Struttura in profilati di alluminio arrotondati; distanziali integrati stampati in poliammide per tagliare i ponti termici; doppia pannellatura (sandwich), lamiere 10/10 (interne in acciaio zincato, esterne in acciaio pre-verniciato RAL 7035 rivestite con pellicole protettive); isolamento interno in lana minerale ad alta densità (M0) di spessore 25 mm.
•	2 Motori  EC indipendentemente regolabili del tipo a rotore esterno, termicamente protetti, con alberi montati su cuscinetti a sfere, direttamente accoppiati a giranti centrifughe a pale rovesce; 2 velocità impostabili in fase di installazione.
•	Scambiatore di calore aria-aria in alluminio del tipo a  flussi incrociati in controcorrente la cui efficienza, certificata Eurovent, supera il 90% secondo lo standard normativo EN 308.
•	Batteria elettrica di pre-heating a controllo automatico.
•	Bocche circolari con guarnizioni a labbro per garantire la tenuta dell’aria.
•	By-pass interno 100% ad azionamento automatico.
•	2 filtri, G4 in corrispondenza del condotto di estrazione e F7 posto nel flusso dell’aria di ricambio esterna entrambi montati a monte dei componenti interni, su guide per facilitarne l’estrazione dotate di guarnizioni a labbro per garantire l’efficace tenuta.
•	Pannelli dedicati, bloccabili mediante chiave di sicurezza, per l’accesso diretto ai filtri ed ai componenti interni.
•	Staffe, integrate nella struttura, per il fissaggio a pavimento o a soffitto/controsoffitto.
•	Vaschetta interna, adeguatamente inclinata, per la raccolta e lo scarico della condensa.
•	Avanzata suite elettronica, comprensiva di pannello comandi con display LCD, che permette:
o	La gestione indipendente della velocità dei ventilatori,
o	La modulazione dell’apertura del by-pass,
o	La programmazione settimanale delle modalità di funzionamento,
o	Il controllo dello stato dei filtri,
o	L’integrazione in un sistema BMS (protocolli di comunicazione supportati: MODBUS, BACNET e WEB TCP-IP).
o	Il settaggio della modalità di funzionamento in caso di incendio, selezionabile fra 5 diverse impostazioni pre-definite.
o	La diagnostica.
•	Un interruttore locale, montato sul pannello frontale , permette l’arresto dell’unità in caso di guasto.